Abitare il Natale: W la scuola

Abitare il Natale: W la scuola

La nostra beneficiaria: Atim Lydia

"Una volta ero una ragazza come tante altre che la domenica pomeriggio andavo da Don (così chiamiamo il centro giovanile) per guardare un film e per giocare a netball con le amiche. Qui sicuramente tutto era semplice a differenza di quando ero a casa. Io e le mie 5 sorelle siamo state allevate da mia madre, una donna forte tanto quanto la sua fede in Dio, nostro padre. Per non farci mancare un pasto si divideva il tempo per produrre e vendere birra locale e bustine di alcol, la sera invece andava a pulire i locali di un'ONG di Moroto. Dopo poco si rese conto che non era abbastanza, le mie due sorelle maggiori sono state date spose per riuscire ad andare avanti. Con due bocche in meno da sfamare mia mamma riuscì a dare la possibilità a noi 4 figlie minori di andare a scuola. Arrivata nella scuola secondaria cominciai ad approfondire la mia relazione con Dio, era una scuola cattolica in cui il tempo per pregare non mancava: studiavo, pregavo e crescevo. L'impegno e la preghiera mi portarono la possibilità di essere sponsorizzata anche all'università grazie al supporto di C&D e del governo. Dopo la morte di mia madre, Don Sandro si avvicinò molto a me e alle mie sorelle, ci sostenne sia con le parole dal suo cuore paterno che con le tasse scolastiche.
Ora più di un anno è passato e sono tornata a Moroto per aiutare la mia terra a risollevarsi e svilupparsi; certo sarebbe stato facile fermarsi a Kampala per aiutare i bambini delle baraccopoli e vivere la vita di città,  ma credo che devo prima aiutare la comunità da cui provengo. Sono qui per aiutare gli ultimi.Ora ho un contratto a tempo determinato con un'altra ong per cui faccio delle interviste per raccolta dati ma credo di poter dare il mio contributo per dare un futuro luminoso a chi è in difficoltà." 

"Carità è portare qualcun altro nel cuore, essere presente nella difficoltà." 

Breve descrizione del progetto
Questa è la breve storia di Lydia, ragazza di Moroto, che è stata inclusa nel progetto di sponsorizzazione scolastica W la scuola. Nella regione del Karamoja troviamo il più basso livello di alfabetizzazione e il più alto di abbandono scolastico in Uganda. La possibilità di accedere ad un'educazione di base per i bambini della regione è spesso ostacolata da situazioni di estrema povertà, isolamento geografico, discriminazione, costruzioni sociali e inefficace utilizzo delle risorse disponibili. Il Movimento Africa Mission -Cooperazione e Sviluppo, con la campagna " W La Scuola" ha scelto di creare un fondo di sostegno al quale convogliare tutte le risorse raccolte per sostenere la crescita dei bambini ugandesi attraverso il supporto a studenti. La scelta del sostegno a bambini e giovani avviene da parte del nostro staff locale in base a criteri prestabiliti. 
Inoltre, sosteniamo diverse scuole, cioè contribuiamo con interventi di manutenzione, adeguamento di strutture e rifornimento di materiale didattico, cibo, coperte per gli alunni. Tra queste troviamo anche la nostra "Casa della piccola giraffa, la nostra scuola materna frequentata da 160 bambini che si trova all'interno della nostro centro giovani a Moroto.

Come puoi contribuire?
Lydia grazie a noi e alla sua forza d'animo ha completato l'università, ha lavorato addirittura con noi al centro giovani e ora lavora per un'altra ONG. Ma come lei, molti ragazzi e bambini hanno bisogno di supporto economico e non solo. Partecipa anche tu in questo cammino che stiamo affrontando. 

Con 100 € - garantisci un pasto al giorno a 1.000 bambini
Con 120 € - sostieni un bambino per un anno di scuola materna
Con 240 € - sostieni un bambino per un anno di scuola primaria
Con 450 € - sostieni un ragazzo per un anno di scuola secondaria
Con 1.500 € - sostieni un giovane per un anno di scuola tecnica o di università

Puoi donare direttamente sul sito cliccando qui oppure inviando un bonifico bancario intestato a Cooperazione e Sviluppo Ong-Onlus-   Conto: IT67 A03 111 12600 0000 0000 2268 presso UBI Banca, via Verdi, 48 - 29121 Piacenza. Causale: Abitare il Natale- W la Scuola.

Se vuoi saperne di più sui progetti di "W la scuola"  e dalla nostra scuola materna "Casa della piccola Giraffa", clicca i link qui sotto: