Abitare il Natale: Case aperte

Abitare il Natale: Case aperte

Il nostro beneficiario: Lusagala Bosco, preside della scuola Great Valley

"Quando guardo la mia vita, vedo un giovane uomo Bosco dal Rwanda. Che arrivò in Uganda come rifugiato solo per cercare un posto in cui nascondersi dal Genocidio del suo Paese natale il Rwanda. Non sapevo che Dio avesse preparato per me , grazie a Don Giuseppe Valente che mi raccolse dalla strada dove con i miei amici ero solito dormire, affamato. Eravamo soliti nutrirci dai rifiuti e dalla pietà delle persone con buon cuore che ogni tanto ci davano qualcosa da mangiare. Quando penso a come mio papà Padre Giuseppe Valente mi amò più di tutti gli altri bambini del nostro centro e che scelse me come un leader e che sempre mi chiedeva di accompagnarlo al quartier-generale di Africa Mission in Kampala, un'Associazione iniziata dal nostro amato Don Vittorio che ricordiamo oggi con gratitudine per il buon lavoro che ha fatto per la povera gente del Mondo inclusa l'Uganda dove giovani donne e uomini come Bosco vennero aiutati a studiare, a cui vennero forniti i beni di prima necessità. Posso così essere una benedizione per tutti gli altri bambini poveri, per un totale di 735 nella mia scuola.
Davvero Dio è amore e non abbandona i Suoi figli. Miei cari Amici in Cristo pensate a quando Don Vittorio creò questa Organizzazione caritatevole Africa Mission o pensate quando Padre Giuseppe Valente chiese a me di accompagnarlo a prendere materiale scolastico e cibo da Africa Mission avesse saputo che un giorno questa azione avrebbe dato il via ad un progetto per aiutare gli orfani del Great Valley Center che ad oggi aiuta 735 bambini in Uganda?! Certamente la risposta è no ma perché Dio aveva un progetto per questi bambini, mi fece scappare dal Rwanda all'Uganda dove dormii in strada per qualche tempo per poi successivamente mettermi nelle mani di Padre Giuseppe Valente e fare in modo che mi scegliesse come leader tra i miei amici quando decise di farsi scortare da me da Africa Mission per il cibo… e sapete miei cari amici in Cristo il potere del cibo tra i bambini. 
Fu quando mi ritrovai nel bisogno e senza fondi per sfamare questi piccoli che mi ricordai che Padre Giuseppe Valente mi portava nella sede di Africa Mission dove prendevamo cibo. Quando fui là mi accolsero calorosamente ed anche accettarono di assistermi sostenendomi nel progetto che oggi grazie a questo incontro con Dio e con le persone 735 bambini sorridono in Uganda.
Concludo la mia riflessione e prego Dio che guardi con bontà il Suo servo Don Vittorio. 
Ringrazio ognuno di voi per il supporto verso i poveri del Mondo perché attraverso di essi incontrate Dio. Vi auguro l'amore e la misericordia di Dio in qualsiasi cosa facciate".

Breve descrizione del progetto

Questa è  la testimonianza di Bosco, preside di una scuola che supportiamo ormai da parecchi anni.
Il progetto in questione è quello di Case aperte, progetto storico del movimento finalizzato a dare, ogni volta che è possibile, una risposta concreta ai problemi tangibili e non rinviabili delle comunità
Nessuna associazione è un'isola a sé stante: per questo motivo fin dagli inizi sosteniamo missioni, scuole e associazioni in Uganda perché siamo convinti che la condivisione moltiplichi la ricchezza. Il supporto consiste sostanzialmente in: 

1. Acquisto, trasporto e distribuzione cibo
2. Distribuzione materiali vari (coperte, indumenti, cancelleria, giocattoli, sanitario, ecc.)
3. Visite alle comunità aiutate e trasporto materiale per loro conto
4. Supporto finanziario per la realizzazione di strutture e mantenimento delle attività avviate.
5. Accoglienza e ascolto delle varie richieste.
 
Come puoi aiutarci?
Dal 2018 al settembre 2019 AMCD ha effettuato 233 interventi in 161 realtà, giungendo a un totale di 15.887 beneficiari. Ogni anno cerchiamo di mantenere questi risultati, cercando anche di supportare più realtà possibili. Per motivi di logistica, trasporto ed economici acquistare il materiale in loco, ma manteniamo la nostra iniziativa di spedizione di 2 container all'anno.

Con 300 € puoi garantire alla spedizione di 1m³ di materiale (attrezzi, derrate alimentari …) in Uganda  tramite container.
Oppure con un offerta libera per acquistare il necessario direttamente in Uganda

Puoi donare direttamente sul sito cliccando qui oppure inviando un bonifico bancario intestato a Cooperazione e Sviluppo Ong-Onlus-   Conto: IT67 A03 111 12600 0000 0000 2268 presso UBI Banca, via Verdi, 48 - 29121 Piacenza. Causale: Abitare il Natale: Case aperte.

Se vuoi sapere di più sul progetto, clicca qui