W la scuola che comincia (in Uganda)

W la scuola che comincia (in Uganda)

Mentre in Italia i nostri studenti hanno cominciato le vacanze estive, in Uganda le scuole sono appena riprese con l'avvio del secondo trimestre dell'anno scolastico. Dopo un mese di stop dunque gli studenti riprendono le lezioni: grazie al nostro pluriennale progetto "W la scuola" sono 176 quelli che supportiamo nel percorso pagando l'iscrizione e non solo. 48 frequentano le elementari e l'asilo, 124 sono iscritti alla scuola secondaria, mentre 4 sono impegnati all'università e nei corsi professionali: di questi, ben 154 hanno raggiunto buoni risultati.

Cosa facciamo con il progetto "W la scuola"?
Come Africa Mission Cooperazione e Sviluppo abbiamo incontrato gli studenti prima che riprendessero le lezioni del nuovo trimestre per avere un confronto con loro e incoraggiarli a impegnarsi sempre di più: il diritto allo studio rappresenta un valore prezioso non solo per loro, ma anche per le famiglie e i donatori.
Per ogni ragazza e ragazzo siamo sempre presenti, offrendo consulenze individuali e di gruppo. Ma non solo: durante le vacanze infatti i ragazzi vengono coinvolti nelle attività quotidiane di Africa Mission e invitati a frequentare il nostro Centro Giovani. Durante l'anno inoltre il nostro staff organizza un paio di visite settimanali negli istituti per incontrare i ragazzi e monitorare il loro andamento, la loro disciplina e l'eventuale assenteismo: questo ci ha aiutato molto a migliorare il loro comportamento e a motivarli. Durante il follow up abbiamo anche condiviso con i presidi e gli insegnanti le questioni relative la salute, l'igiene e l'insegnamento. Un ulteriore monitoraggio è stato fatto durante le vacanze per raccogliere le pagelle.

Vuoi più info? Leggi il report delle attività.

La testimonianza di don Sandro De Angeli, assistente spirituale del Movimento

"Grande festa alla scuola secondaria di Nadunget (10 km da Moroto) dove ogni domenica alle 8.00 sono qui a celebrare la Santa Messa. Ben 43 alunni hanno ricevuto la Cresima, di questi 25 anche la prima comunione e 9 battesimi. Nonostante una pioggia scesa quasi di continuo, che viene sempre considerata come una benedizione, la gioia dei ragazzi e delle ragazze ha segnato tutta la celebrazione, presieduta dal vescovo di Moroto, padre Damiano Guzzetti. Ho avuto anche la gioia di essere padrino per il battesimo e la cresima di Scovia, una ragazza del quarto anno della secondaria. A luglio riprenderemo a incontrarci e continuerò il mio gioioso impegno di accompagnarli, insieme a tutti gli altri, nel loro desiderio di vivere in maniera più vitale la fede. Come segno che duri nel tempo, prima del pranzo sono stati piantati due alberi". 

W la scuola: un progetto impegnativo ma necessario
Il progetto "W la scuola" è necessario quanto impegnativo: per il secondo trimestre sono necessari circa 20 mila euro per pagare le tasse scolastiche, gli esami, i convitti dei ragazzi e il nostro staff che li segue. Abbiamo la responsabilità di continuare nel nostro cammino di carità, ma riusciamo a farlo solo con il supporto di tutti, anche il tuo. Diventa un ambasciatore della cultura in Karamoja, aiutaci a cercare nuovi amici che possano prendersi questo impegno, non semplice ma gratificante. Se sei una scuola, un'associazione o un'impresa puoi sostenere un gruppo di studenti, donando una cifra come classe, gruppo di colleghi o azienda.

Come donare?
Puoi darci una mano tramite:
- bonifico bancario intestato a Cooperazione e Sviluppo IBAN: IT 04 I 05156 12600 CC00 0004 2089 presso BANCA DI PIACENZA - Sede Centrale di Via Mazzini, 20, 29121 Piacenza
- versamento sul c/c postale n. 14048292 intestato a Cooperazione e Sviluppo Ong Onlus
- sul nostro sito cliccando qui. Inserisci la causale "Sostengo il progetto W la scuola".