Al Centro Giovani per crescere

Al Centro Giovani per crescere

Chi è don Vittorio? Lo abbiamo chiesto a 25 giovani ugandesi che per rispondere hanno ideato uno spettacolo messo in scena al Centro Giovani di Moroto. "Don Vittorio: chi era e le sue opere" è stato il titolo della pièce fatta di balli, canti e poemi ideati anche con l'obiettivo di promuovere i diritti dei bambini. Lo spettacolo è stato messo in scena davanti a 400 giovani a cui poi è stato chiesto di riflettere su quanto avevano visto. La messa in scena è stato il passo finale di un percorso di formazione fatto di diversi incontri con i giovani e i bambini e di una proiezione del documentario sui diritti infantili realizzato da Unicef.

BAMBINI DI STRADA: 25 GIOVANI INTERCETTATI E SOSTENUTI AL CENTRO DI MOROTO
Nell'ambito del programma per i bambini di strada, 25 sono stati i ragazzi individuati nelle strade della città di Moroto e coinvolti in attività di sensibilizzazione su igiene personale e lezioni di apprendimento informale: l'obiettivo è stato quello di insegnare loro l'alfabeto, i numeri e le basi di matematica. Molti di loro hanno detto di avere abbandonato casa a causa di violenze domestiche avvenute tra genitori, di mancanza di cibo, di genitori ubriachi; per altri la motivazione dell'abbandono sta nella paura e nel non sentirsi al sicuro. Il prossimo passo per Africa Mission è visitare le famiglie e condividere queste storie per trovare insieme la soluzione migliore.

PREVENZIONE INNANZITUTTO
In Karamoja sono molto diffusi l'abuso di alcool e droghe, le violenze sui minori e la mancanza di igiene: proprio per questo ogni settimana AMCS organizza degli incontri con 150 giovani in cui si fa sensibilizzazione sulle cause, gli effetti e le modalità di comportamento davanti a questi fenomeni.
Anna Grace e Joseph, nostri dipendenti del centro, preparano gli incontri: utilizzano metodi diversi, dal brainstorming all'uso di esempi. L'obiettivo comunque è cercare la partecipazione dei bambini per aiutarli a essere consapevoli.

GIOCARE PER CRESCERE
Al Centro Giovani viene proposto naturalmente anche il gioco libero con l'obiettivo di trasmettere valori: in ogni attività infatti ci sono interventi o vengono inseriti messaggi di sensibilizzazione contro alcolismo, Hiv e violenza di genere e su minori.
Per portare avanti tutte queste attività realizzate dal Centro occorrono fondi che arrivano solo dai nostri donatori privati e vengono impiegati per l'acquisto di materiale, per il salario dello staff e le spese di mantenimento delle strutture. Sono centinaia i bambini che varcano l'entrata del centro, non è semplice riuscire ad offrire a tutti lo stesso servizio.

DONA ORA
Anche tu puoi sostenere le attività con una donazione utilizzando i classici metodi come:
- bonifico bancario intestato a Cooperazione e Sviluppo IBAN: IT 04 I 05156 12600 CC00 0004 2089 presso BANCA DI PIACENZA - Sede Centrale di Via Mazzini, 20, 29121 Piacenza
- oppure tramite versamento sul c/c postale n. 14048292 intestato a Cooperazione e Sviluppo Ong Onlus
- oppure sul nostro sito cliccando qui
Inserisci la causale "Sostengo il Centro Giovani". Grazie per il sostegno che vorrai dare!